RIGHE E VERSI

Diario in rete di Paolo Rabissi iniziato nel settembre del 2011. Fino al giugno del 2012 ho scritto qui, con riflessioni anche in righe, il poemetto: Inverno a Colonia. Col tempo è diventato parte di un progetto più vasto concluso nel 2017 e che comprende altri tre poemetti. Il tutto verrà pubblicato conservando il titolo generale di Inverno a Colonia. Il diario si è nel frattempo arricchito di saggi critici, recensioni, discussioni nonché presentazioni di iniziative pubbliche.

martedì 22 luglio 2025

Audiolettura n°2 da 'Bestie Animali Specie', youcanprint, 2024


 Dalla sezione Diario d'Occidente:
Le cicogne di Micene
a sottofondo Remembering di Avishai Cohen

per ascoltare clicca qui

non ho alcun permesso per la musica

alle 18:40 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Agamennone, Clitennestra, destino, la porta dei leoni, maschi guerrieri, ordine patriarcale, patto nuovo, volere arcaico
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Visualizzazioni totali

Post più popolari

  • Caro amico, ti scrivo in digitale
    uovo con stecco   Caro amico, ti scrivo in digitale   Vecchio mio, va tutto bene, mi preme solo di sapere se come sei solito le stai schivan...
  • Audiolettura di versi dalla raccolta Bestie Animali Specie
    Dalla raccolta Bestie, Animali, Specie sezione Diario d'Occidente : Agosto 2019, pag. 76 Potete ascoltare la mia lettura cliccando qui: ...
  • Seconda, terza e quarta strofa del capitolo terzo "Di signoria e servitù, la mutazione che prende avvio dal desiderio"
    - Lo hobo per tranquillità borghese è qualificato come un mendicante, è invece il classico lavoratore migrante da sempre nel panorama amer...
  • Jumping cholla
    Lui è un cactus speciale, sta solo qui in Arizona. Se lo tocchi un rametto si stacca e ti salta letteralmente addosso, con la sua nuvola ...
  • Questionario di poesia di Mario Fresa (N° 62 Paolo Rabissi)
    Mario Fresa Questionario di poesia (62) Paolo Rabissi   Albert Ohelen,  Ziggy Stargast  (2001) Qual è...
  • Da Paolo Rabissi, I contorni delle cose, Edizioni Stampa 2009, Azzate (VA), 2010
    (dalla sezione Diario sentimentale, 2006-2008) Allora ti sei fatta salamandra hai attraversato un fuoco freddo dici che sei scesa...

Diario in rete

Blog di Paolo Rabissi. Iniziato nel settembre del 2011. Diario per una scrittura in versi di un'esperienza giovanile, la vita di quasi un anno trascorso, come kitchenboy, in un campo militare inglese della Nato, a nord di Colonia in Germania, nel 1963. Memoria e scrittura, in righe e in versi, si sono intrecciate. Ne è nato ‘Inverno a Colonia’, 368 versi, 39 strofe. Concluso nel giugno del 2012. Da allora il diario continua, in righe e versi, intorno e dentro la poesia, ma non solo.

blog che seguohttp://www.ospiteingrato.unisi.it/

  • Overleft, rivista di culture a sinistra
  • La penna e il piccone di Adriana Perrotta
  • Agenda di scrittore di Franco Romanò
  • "Finestre" di Gabriele Zani

Pagine

  • Home page
  • INVERNO A COLONIA
  • Il senso post-moderno dell’ossimoro leopardiano. La Ginestra o il fiore del deserto.
  • Giorgio Caproni. Disabitante innamorato
  • Guido Cavalcanti e l'io diviso.
  • Di corpi, di versi: l’affollata solitudine di PierPaolo Pasolini.
  • Il precario e la poesia, Giacomo Leopardi alle dipendenze dell’azienda libraria A. F. Stella e figli.

Translate

Archivio blog

  • ▼  2025 (5)
    • ▼  luglio (1)
      • Audiolettura n°2 da 'Bestie Animali Specie', youca...
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2024 (13)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2023 (11)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2022 (10)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2021 (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2019 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (10)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2016 (15)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2015 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
  • ►  2014 (9)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (22)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (42)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (36)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (2)

Informazioni personali

La mia foto
Paolo Rabissi
Triestino, milanese d’adozione, ho pubblicato poesie e saggi critici su riviste cartacee e on line. Ho diretto “Il Monte Analogo, rivista di poesia e ricerca” e condiretto “La Mosca di Milano”. Presente in varie antologie, ho pubblicato: nel 2001 ‘Città alta’, DialogoLibri, prefazione di Giampiero Neri; nel 2005 ‘La ruggine, il sale’, Lietocolle, prefazione di Tiziano Rossi; nel 2010 ‘I contorni delle cose”, Stampa2009, prefazione di Maurizio Cucchi; nel 2017 la plaquette ‘La solitudine di Schenk’, con disegni di Massimo Dagnino. Condirige con Franco Romanò la rivista on line www.diepicanuova.blogspot.it nonché la rivista www.overleft.it di cui è cofondatore con Franco Romanò e Adriana Perrotta. Tiene un blog personale all’indirizzo www.righeeversi.blogspot.it
Visualizza il mio profilo completo

Benvenuto a lettori e lettrici


Blog di Paolo Rabissi. Iniziato nel settembre del 2011. Diario per una scrittura in versi di un'esperienza giovanile, la vita di quasi un anno trascorso, come kitchen-boy, in un campo militare inglese della Nato, a Nord di Colonia in Germania, nel 1963. memoria e scrittura, in righe e in versi, si sono intrecciate. Ne è nato "Inverno a Colonia", 368 versi, 39 strofe. Concluso nel giugno del 2012. Da allora il diario continua in righe e versi, intorno e dentro la poesia, ma non solo.
Tema Viaggi. Immagini dei temi di duncan1890. Powered by Blogger.